Vespula vulgaris Linnaeus, 1758

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Vespidae Latreille, 1802
Genere: Vespula Thomson, 1869
Descrizione
È una vespa eusociale che costruisce i propri nidi cartacei di colore grigio in diverse cavità naturali, anche in tane abbandonate scavate da mammiferi. Esiste una vespa regina, che è la fondatrice della colonia ed è l'individuo che sceglie il luogo dove dovrà sorgere la futura colonia. Gli insetti adulti misurano circa 17 mm, mentre la regina ha una taglia superiore è può superare i 20 mm. La colorazione aposematica a bande gialle e nere la rende simile alla Vespula germanica.
Diffusione
Specie di vespa tipica dell'Emisfero boreale, sebbene diffusa ed acclimatata anche in Australia e Nuova Zelanda dove è considerata una specie invasiva.
![]() |
Data: 10/12/2007
Emissione: Fauna - Api Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 14/07/1986
Emissione: Insetti Stato: Nigeria Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|